Chissà se riesco a mascherare l’emozione mentre ti sto scrivendo per annunciarti che finalmente è uscito il mio primo libro sui neuroni specchio e la comunicazione!
Il progetto è nato circa due anni fa, assieme al caro amico Davide Donelli, brillante studente di medicina che condivide la grande passione per il funzionamento dei mirrors. Discutendone insieme abbiamo convenuto subito che “mancasse qualcosa” nella bibliografia a riguardo di questo importante argomento.
Immaginavamo uno strumento per poter spiegare veramente a tutti che cosa comportasse la meravigliosa scoperta dei neuroni specchio soprattutto nella vita quotidiana: ci siamo proprio detti “serve un libro che spieghi cosa accade nella pratica, cosa possiamo osservare centinaia di volte al giorno sul meccanismo legato al nostro sistema specchio”.
Ed è così che abbiamo iniziato a scrivere.
Nel frattempo, per “tenermi in allenamento” e soprattutto capire se eravamo su una buona strada, ho fondato il blog comeallospecchio.it, raccogliendo importanti feedback da più persone possibili ed arricchire così la nostra ricerca.
Sono innumerevoli gli esempi che nella mia professione di formatore e coach ho incontrato a riprova che la creazione di empatia, l’efficacia delle relazioni, la bontà delle nostre performance sono strettamente legati al “saper o meno” riconoscere il funzionamento dei mirrors. Desideravo condividere con più persone possibili questa mia esperienza.
Il libro “Io sono il tuo specchio” si compone di due parti: una più tecnica, che vuole spiegare più dettagliatamente che cosa siano questi famosi neuroni e come funzionino. La seconda parte invece affronta il lato quotidiano, pratico, sotto gli occhi di tutti, le ripercussioni che ha questa scoperta nelle azioni e nei comportamenti che attuiamo tutti i giorni.
Desidero ringraziare immensamente il Prof. Giacomo Rizzolatti, il “padre” scopritore dei neuroni specchio, perché ha creduto in questo progetto tanto da firmarne personalmente la prefazione. Ringrazio la straordinaria vignettista, Catia Fantini, che ha firmato le illustrazioni interne, grazie alle quali il libro ha assunto ancora più chiarezza espositiva. E non voglio dimenticare l’Editore, Amrita, che ha creduto fortemente nel nostro entusiasmo.
Il nostro intento è quello di fornire uno strumento utile a tutti, divulgare e condividere una passione che ci ha letteralmente travolto, e sperare che, il più possibile, le persone inizino ad avere finalmente più consapevolezza dei loro comportamenti nella società.
Puoi acquistare il libro nelle migliori librerie d’Italia, oppure online all’indirizzo del nostro Editore