Contenuti

Qui trovi alcuni articoli provenienti dal blog comeallospecchio.it  da me curato fino al 2017. Ci sono storie, pensieri…

A chi serve un coach? Risponde Bill Gates…

Voglio condividere con voi le parole di Bill Gates, un uomo che non ha certo bisogno di presentazioni, da lui espresse nel suo intervento a TED nell’aprile 2013. “A chiunque serve un coach. Non importa che tu sia un giocatore di pallacanestro, un giocatore di tennis, un ginnasta o un giocatore di bridge”. Ho subito pensato “wow! si tratta di…

Leggi qui

Sposarsi

“ Il matrimonio è una scelta che due individui compiono consapevolmente, è una decisione che va oltre l’amore. Per amare non serve il matrimonio, ma per il matrimonio serve l’amore. Per essere felici nel matrimonio non basta sposare la persona che amiamo. Per essere felici serve continuare ad amare la persona che abbiamo sposato. Il matrimonio è un atto di…

Leggi qui

Video Intervista Matteo Rizzato: “Scuola Guida per Coppie”

Cari Lettori di Comeallospecchio.it, condivido con voi questa video intervista in merito al libro di recente uscita “Scuola Guida per Coppie”, edito da Amrita. Nel capitolo che ho curato ho espresso ciò che penso, da coach, sugli strumenti che possono aiutare le coppie a raggiungere la soddisfazione e mantenerla salda per più tempo possibile. Insieme ad altri autori, Anne Givaudan,…

Leggi qui

Libro “Scuola guida per coppie”

Cari Lettori di Comeallospecchio, è con piacere che vi annuncio l’uscita del mio nuovo libro. Sarebbe meglio dire “nostro”, perché  “Scuola guida per coppie” nasce per unire le opinioni di quattro autori che provengono da esperienze, professioni e culture differenti, sul delicato e appassionante tema dei rapporti di coppia. Ad ognuno di essi è stato affidato un capitolo; il risultato…

Leggi qui

Coaching sportivo, nuove frontiere.

In un interessante articolo scientifico datato 23 novembre 2012 pubblicato su Scientific Reports, alcuni ricercatori dell’Università Bicocca di Milano (Proverbio, Crotti, Manfredi, Adorni e Zani) hanno indagato su un argomento importantissimo per chiunque si occupi di sport a livello professionale. Provo a sintetizzare: nel loro esperimento hanno evidenziato che alla vista di una partita di basket, le persone “non addette…

Leggi qui

Valentino Rossi e l’età agonistica

E’ di ieri la notizia che il nostro più famoso campione motociclistico, Valentino Rossi, ha tagliato per primo il traguardo sulla sua Yamaha al Gran Premio d’Australia. Ho ascoltato il servizio al telegiornale, e mi hanno fatto sorridere le parole del giornalista, il quale ha sottolineato come sia quasi incredibile essere ancora dei numeri uno a 35 anni. Insieme all’esempio…

Leggi qui

L’importanza delle carezze

Mi sono imbattuto in un articolo che mi è piaciuto tanto, apparso il giorno 22 maggio 2014 su lescienze.it e intitolato “I neuroni sensoriali che colorano emotivamente le carezze”. Mi ha fatto riflettere e lo voglio condividere con voi. Sostanzialmente parla di “alcune fibre nervose sensoriali”, che noi abbiamo nella pelle, specializzate nel riconoscere il tocco “delicato”. All’interno delle complesse innervazioni…

Leggi qui

Vuoi perdere peso? Hai provato a pensare meglio?

Durante le mie “esplorazioni” per trovare sempre più strade che possano condurre al benessere su più aspetti possibili, mi sono trovato a parlare con un medico, uno di quei medici che io definisco “evoluti”, con il quale ho scoperto uno strumento per effettuare l’analisi della composizione corporea misurando la bioimpedenza intra ed extracellulare. Paroloni, effettivamente. In sostanza, con lo strumento…

Leggi qui

Cos’è l’empatia? Facciamo un passo avanti…

Buongiorno Lettori di Comeallospecchio. Ho ricevuto molte segnalazioni in merito all’ottimo articolo apparso sul Corriere della Sera di oggi 7 giugno 2014 a firma di Daniela Monti. I titoli scrivono “empatia: mettiti nei miei panni”, “l’intelligenza emotiva salverà il mondo…” e all’interno si citano le famose opere letterarie di Jeremy Rifkin, Daniel Goleman. Sembra effettivamente che negli ultimi anni si…

Leggi qui

La relazione medico paziente (em-patia o sim-patia?)

Abbiamo già visto in precedenza che i neuroni specchio esistono anche nelle aree del cervello adibite alle emozioni, di conseguenza essi ci permettono di riconoscere le emozioni degli altri, semplicemente osservandoli. Quando osserviamo un altro individuo, questi mirrors si attivano facendoci provare, almeno in parte, le emozioni che sta provando colui che stiamo osservando. Come per i mirrors “motori”, anche…

Leggi qui