Contenuti

Qui trovi alcuni articoli provenienti dal blog comeallospecchio.it  da me curato fino al 2017. Ci sono storie, pensieri…

Il Brain Prize all’italiano Giacomo Rizzolatti

Un italiano, che ormai i lettori di comeallospecchio.it conoscono bene, ai vertici mondiali per le sue ricerche e scoperte neuroscientifiche. Giacomo Rizzolatti, insieme agli scienziati Stanislas Dehaene e Trevor Robbins, ha vinto la quarta edizione di The Brain Prize, il premio danese di un milione di euro dedicato alla ricerca sul cervello. Il Brain Prize è stato assegnato quest’anno dalla Grete Lundbeck European Brain Prize…

Leggi qui

Marketing e congruenza emotiva

Cari Amici, desidero pubblicare questo spot pubblicitario del Governo neozelandese in merito alla sicurezza stradale. Il contenuto è un po’ forte, ma ricorda quanto sia importante tenere la testa sulla strada e magari non sul telefonino a mandare sms, come vedo fare a tanti, troppi, quando mi capita di viaggiare. Osservate la perfetta rappresentazione dell’emotività di questo video. Gli esperti…

Leggi qui

Coaching e formazione per studenti

Anche quest’anno mi occuperò di formare  ragazzi di alcune scuole superiori. E’ un ambiente diverso dalle aziende, un servizio diverso dal coaching che offro per i dirigenti o i manager: avere a che fare con i ragazzi di quarta e quinta superiore è un’esperienza che prima di tutti forma me. Ogni volta ringrazio i ragazzi per quanto mi insegnano del…

Leggi qui

Forum delle Eccellenze 2013 con Giacomo Rizzolatti

Quanta emozione, amici lettori, durante le giornate al Forum delle Eccellenze organizzato da Performance Strategies. Anche quest’anno l’amico Marcello Mancini ha fatto centro con un’enorme partecipazione  all’evento di Roma. Perché vi scrivo di questo? Beh, anche perché quest’anno al Forum c’era il Professor Giacomo Rizzolatti, che ha meravigliato il pubblico sulla scoperta dei neuroni specchio, la loro utilità nella vita…

Leggi qui

Facebook: si contagiano le emozioni?

Ho letto di un recente articolo che parlava di come le emozioni si possano trasferire agli altri e ovviamente ne sono rimasto incuriosito. Si parla del contagio emotivo su Facebook, e del fatto che anche nel social network più famoso del mondo si possano in qualche modo “subire” gli stati d’animo altrui. Mi occupo di empatia da anni avendo approfondito…

Leggi qui

I “nativi digitali”: un simpatico sguardo al futuro.

Ormai sembra insanabile il distacco generazionale che la nuova tecnologia ha imposto alla nostra società. Quante volte ti è capitato di “litigare” con il telefonino o con il computer? Ti è mai successo di provare ad insegnare al nonno, o  a tua madre, l’utilizzo di un software o semplicemente come si invia una mail? Queste cose non succedono certo con…

Leggi qui

Violenza inconsapevole della comunicazione

Da qualche mese sto trattando il tema “l’inconsapevole violenza della comunicazione” e trovo riscontri immediati dalle persone che partecipano alle conferenze: abbiamo superato il limite di sopportazione. A cosa mi riferisco? Ad un particolare tipo di comunicazione,  quella violenta che inconsapevolmente manifestiamo nel quotidiano. Per fare un esempio… c’è modo e modo di suonare il clacson della macchina: si può…

Leggi qui

Nuove sfide nel coaching sportivo: neuroni specchio e modellamento

E’ da tempo che studio i neuroni specchio e finora ho applicato le conoscenze acquisite per gran parte in campo comunicativo e relazionale. Molte volte mi interrogo sugli stupefacenti risultati  delle applicazioni pratiche che ho personalmente testato di tale scoperta in campo sportivo, ed è forse giunto il momento di aprire una discussione. Da anni, seppur in modo limitato rispetto…

Leggi qui