Tag: comunicazione

Libro “Scuola guida per coppie”

Cari Lettori di Comeallospecchio, è con piacere che vi annuncio l’uscita del mio nuovo libro. Sarebbe meglio dire “nostro”, perché  “Scuola guida per coppie” nasce per unire le opinioni di quattro autori che provengono da esperienze, professioni e culture differenti, sul delicato e appassionante tema dei rapporti di coppia. Ad ognuno di essi è stato affidato un capitolo; il risultato…

Leggi qui

L’importanza delle carezze

Mi sono imbattuto in un articolo che mi è piaciuto tanto, apparso il giorno 22 maggio 2014 su lescienze.it e intitolato “I neuroni sensoriali che colorano emotivamente le carezze”. Mi ha fatto riflettere e lo voglio condividere con voi. Sostanzialmente parla di “alcune fibre nervose sensoriali”, che noi abbiamo nella pelle, specializzate nel riconoscere il tocco “delicato”. All’interno delle complesse innervazioni…

Leggi qui

La relazione medico paziente (em-patia o sim-patia?)

Abbiamo già visto in precedenza che i neuroni specchio esistono anche nelle aree del cervello adibite alle emozioni, di conseguenza essi ci permettono di riconoscere le emozioni degli altri, semplicemente osservandoli. Quando osserviamo un altro individuo, questi mirrors si attivano facendoci provare, almeno in parte, le emozioni che sta provando colui che stiamo osservando. Come per i mirrors “motori”, anche…

Leggi qui

Marketing e congruenza emotiva

Cari Amici, desidero pubblicare questo spot pubblicitario del Governo neozelandese in merito alla sicurezza stradale. Il contenuto è un po’ forte, ma ricorda quanto sia importante tenere la testa sulla strada e magari non sul telefonino a mandare sms, come vedo fare a tanti, troppi, quando mi capita di viaggiare. Osservate la perfetta rappresentazione dell’emotività di questo video. Gli esperti…

Leggi qui

Forum delle Eccellenze 2013 con Giacomo Rizzolatti

Quanta emozione, amici lettori, durante le giornate al Forum delle Eccellenze organizzato da Performance Strategies. Anche quest’anno l’amico Marcello Mancini ha fatto centro con un’enorme partecipazione  all’evento di Roma. Perché vi scrivo di questo? Beh, anche perché quest’anno al Forum c’era il Professor Giacomo Rizzolatti, che ha meravigliato il pubblico sulla scoperta dei neuroni specchio, la loro utilità nella vita…

Leggi qui

Violenza inconsapevole della comunicazione

Da qualche mese sto trattando il tema “l’inconsapevole violenza della comunicazione” e trovo riscontri immediati dalle persone che partecipano alle conferenze: abbiamo superato il limite di sopportazione. A cosa mi riferisco? Ad un particolare tipo di comunicazione,  quella violenta che inconsapevolmente manifestiamo nel quotidiano. Per fare un esempio… c’è modo e modo di suonare il clacson della macchina: si può…

Leggi qui