Serendipità

Serendipità

Ormai questa parola è diventata per me uno stile di vita!

Non è riferita solo al famoso film (Serendipity, 2001) forse più conosciuto della parola stessa, bensì ha un significato molto particolare.

Me l’ha insegnata la prima volta nel 2003 un amico, economista di fama internazionale, mentre voleva spiegarmi che “spesso nella vita, nel lavoro, è importante “provocare” il cambiamento, perché assieme al cambiamento ti esponi alla meravigliosa incognita della serendipità… e questa può portarti sorprese straordinarie. Se non si tratta di sorprese positive, allora saranno grandi insegnamenti”.

È la “fecondità dell’errore”… senti che bella frase!

Voglio citare alcuni esempi che chiariscano cos’è la serendipità.
Ho degli amici che fanno i ricercatori medici, e alcuni di loro studiano i percorsi per sconfiggere il cancro.
Qualcuno direbbe “è impossibile trovare la cura”. Se anche loro la pensassero così, sarebbe la fine!

Trovo che i ricercatori siano persone straordinarie, soprattutto perché non si arrendono.
Un giorno una di loro mi disse “oggi non avrò trovato la cura contro il cancro, ma sai che ho scoperto un nuovo farmaco che potrebbe servire a rallentare la caduta dei capelli? E sai che l’altro giorno ho scoperto che…”.
E’ vero, non avrà trovato ancora la cura contro il cancro, ma quante altre cose ha scoperto?

Ecco, tutte queste scoperte (non cercate) sono casi di serendipità. La serendipità è trovare (o scoprire) qualcosa di inaspettato, mentre si stava cercando un’altra cosa.

Casi di serendipità storicamente lo sono la pizza, i raggi X, la penicillina… ecc. Sono stati scoperti per serendipità.

Stavano cercando altre cose…e mentre le cercavano hanno scoperto cose eccezionali!

I neuroni specchio sono un altro fenomenale caso di serendipità…

A volte suggerisco di scegliere un argomento che ci piace, e leggere un libro che parla di quell’argomento.
Leggendolo vi esponete al dolce rischio di scoprire parole, frasi o argomenti che prima non immaginavate nemmeno.
E magari questo origina in voi la voglia di acquistare un secondo libro, che parla più in dettaglio di quelle cose che avete scoperto. Andate in libreria e…magari conoscete la persona della vostra vita!! Questa è serendipità!!

È chiaro, ora, il potere di questa nuova parola? E se non avessimo inizialmente deciso di leggere un libro ?
Per questo il cambiamento va provocato. Perché è il vero motore della nostra evoluzione!

Vale sempre la pena cercare qualcosa di nuovo.