Quando vado a lavorare nelle grandi città, in particolare alcune metropoli del nord Italia, mi risulta facile verificare come, rispetto alla piccola realtà in cui vivo, i “ritmi” siano visibilmente differenti. Oltre a notare un numero impressionante di persone dotate di cuffie per ascoltare la musica (buona soluzione per “sfuggire” all’ambiente esterno) ho potuto osservare l’elevata velocità dei movimenti (dal…
Desidero tornare a parlare di neuroni specchio, in attesa che esca il libro scritto a quattro mani assieme all’amico Davide Donelli. Prova ora a pensare ai gruppi, pensa alle persone che si riuniscono attorno ad una stessa idea, evento, obiettivo, o mansione. I gruppi sono grandi amplificatori di sensazioni, perché nel gruppo è tutto moltiplicato ed il meccanismo di imitazione…
Il grande Paul Ekman, famosissimo psicologo e probabilmente uno dei massimi esperti di comunicazione non verbale, sostiene che solamente copiando dettagliatamente l’espressione di un’altra persona possano emergere gradualmente in noi le sue stesse emozioni. Nel nostro interno esiste una sorta di memoria delle micro espressioni facciali che ci rimanda alle sensazioni interne che abbiamo “catalogato” in anni di vita proprio…
I neuroni specchio sono “cellule del nostro cervello che ci permettono di ricondurre a un formato comune ciò che percepiamo e ciò che sappiamo fare”. Cosa significa? In pratica, quando vediamo un altro compiere un’azione, dentro di noi si attivano i neuroni specchio, e questo ci fa “vivere” l’azione osservata proprio come se fossimo noi ad eseguirla. Osservate la vignetta:…