Desidero focalizzarmi su queste due parole perchè legate tra loro come se fossero due parenti stretti, e voglio dirti il perché. La parola DECIDERE deriva dal latino de-caedere, che vuol dire “tagliare via” (notare la somiglianza con RECIDERE). Quando decidiamo abbiamo effettuato un taglio. Pensa a quando si dice “dare un taglio al passato”: chi pronuncia questa frase lo può…
Leggendo Vittorio Gallese, uno dei maggiori neuroscienziati contemporanei, scopritore insieme ad altri ricercatori dell’Università di Parma coordinati da Giacomo Rizzolatti dei neuroni specchio, ho trovato conferma definitiva di qualcosa che possiamo osservare quotidianamente: l’influenza delle nostre “allucinazioni” sugli stati d’animo nostri ed altrui. Fino a pochi anni fa (!) si sosteneva che chi avesse le allucinazioni fosse pazzo, come chi…
Desidero tornare a parlare di neuroni specchio, in attesa che esca il libro scritto a quattro mani assieme all’amico Davide Donelli. Prova ora a pensare ai gruppi, pensa alle persone che si riuniscono attorno ad una stessa idea, evento, obiettivo, o mansione. I gruppi sono grandi amplificatori di sensazioni, perché nel gruppo è tutto moltiplicato ed il meccanismo di imitazione…
Quanto sono belli quando cercano di imitarti, quando ti guardano con assoluto senso di abbandono e ascolto. Nel loro mondo può esistere qualsiasi cosa, perchè tutto è possibile e loro lo sanno molto meglio di chiunque altro. Quando osservi la loro felicità provi una certa nostalgia perchè sono anni che ti sei dimenticato come si ride in quel modo. Così…
Penso che i Vigili del Fuoco siano persone straordinarie, e te ne rendi conto quando vedi qualcuno che ne ha bisogno, come accade per tante altre cose. Un giorno un amico mi disse di avere questa grande passione, e spesso accadeva che dopo aver terminato il suo lavoro “ordinario”, si dedicasse come volontario all’attività di Vigile del Fuoco. Rimasi molto…