Cari Lettori di Comeallospecchio.it, condivido con voi questa video intervista in merito al libro di recente uscita “Scuola Guida per Coppie”, edito da Amrita. Nel capitolo che ho curato ho espresso ciò che penso, da coach, sugli strumenti che possono aiutare le coppie a raggiungere la soddisfazione e mantenerla salda per più tempo possibile. Insieme ad altri autori, Anne Givaudan,…
Cari Lettori di Comeallospecchio, è con piacere che vi annuncio l’uscita del mio nuovo libro. Sarebbe meglio dire “nostro”, perché “Scuola guida per coppie” nasce per unire le opinioni di quattro autori che provengono da esperienze, professioni e culture differenti, sul delicato e appassionante tema dei rapporti di coppia. Ad ognuno di essi è stato affidato un capitolo; il risultato…
Quanta emozione, amici lettori, durante le giornate al Forum delle Eccellenze organizzato da Performance Strategies. Anche quest’anno l’amico Marcello Mancini ha fatto centro con un’enorme partecipazione all’evento di Roma. Perché vi scrivo di questo? Beh, anche perché quest’anno al Forum c’era il Professor Giacomo Rizzolatti, che ha meravigliato il pubblico sulla scoperta dei neuroni specchio, la loro utilità nella vita…
Oggi è l’8 marzo e si celebra la festa della Donna. Questo giorno mi ha ispirato particolarmente, e ho deciso di scrivere questo post. La ricorrenza, legata ad importanti avvenimenti storici e conquiste sociali, viene ricordata o celebrata nei modi più svariati. Ogni 8 marzo mi viene in mente la stessa cosa: “la donna va festeggiata tutti i giorni“.…
Ecco spiegato perché ti dà così tanto fastidio avere a che fare con persone che “diffondono” negatività! Non hai alcuna voglia di “imitarle”, chiaramente, e provi disagio a relazionarti con loro, perchè ti predispongono a provare gli stati d’animo che vedi in loro. Tutto questo è dovuto ai neuroni specchio. Hai presente quando si viene avvicinati dalla classica persona ansiosa?…
La scoperta dei neuroni specchio e del sistema specchio è il frutto del lavoro negli ultimi trent’anni di un gruppo di grandi scienziati italiani: Fogassi, Fadiga, Gallese, di Pellegrino, sotto la coordinazione del Prof. Giacomo Rizzolatti. I membri di questo meraviglioso gruppo sono riusciti, grazie alla loro capacità di andare oltre gli schemi tradizionali della ricerca neurofisiologica, ad accedere a…