Desidero parlarti ancora di serendipità, perché mi piace pensare che sia un aspetto molto curioso della nostra vita, oltre che divertente. Ho già scritto un precedente post sull’argomento, e nonostante questo desidero riproporlo. Qualche volta ti sei per caso imbattuto in qualcuno che ha pronunciato le parole: “è come cercare un ago in un pagliaio”?. Capita spesso, ma come mai…
Quante volte hai sentito un genitore pronunciare questa frase? O un nonno, uno zio. E quante volte ti sei difeso rispondendo “eh, ma ora i tempi sono cambiati!”, osservando poi la faccia sconsolata di coloro che volevano insegnarti qualcosa basandosi su un modello di mondo che ora non c’è più? Il mondo cambia ogni istante, e con noi cambiano gli…
Grazie alla riflessione di un lettore, ho approfondito alcuni temi e trovato una frase di Jung (allievo di Freud, che poi rinnegò il suo maestro) che voglio riportarti: “L’incontro con se stessi è una delle esperienze più sgradevoli alle quali si sfugge proiettando tutto ciò che è negativo sul mondo circostante. Chi è in condizione di vedere la propria ombra…
La scoperta dei neuroni specchio e del sistema specchio è il frutto del lavoro negli ultimi trent’anni di un gruppo di grandi scienziati italiani: Fogassi, Fadiga, Gallese, di Pellegrino, sotto la coordinazione del Prof. Giacomo Rizzolatti. I membri di questo meraviglioso gruppo sono riusciti, grazie alla loro capacità di andare oltre gli schemi tradizionali della ricerca neurofisiologica, ad accedere a…