Skip to content
matteo_rizzato
  • Home Page
    • Bio
    • Libri
    • Testimonianze
    • Seminari
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Per le aziende
  • Per la persona
  • Attività di ricerca
  • Contatti
MATTEO RIZZATO

Pubblicazioni scientifiche

pubblicazioni-scientifiche

Matteo Rizzato ha contribuito a diverse pubblicazioni scientifiche, sui temi delle neuroscienze, la psicologia e le interazioni umane. I suoi studi spaziano dall’analisi dei meccanismi empatici nella comunicazione medico-paziente, fino agli effetti del contesto emotivo sulla percezione sensoriale degli alimenti.

Gli ultimi progetti scientifici sono legati al grande tema della felicità e del benessere umano, convogliando nel progetto HUMANDIVE.
Le pubblicazioni scientifiche di Matteo Rizzato sono disponibili anche sulle piattaforme:

Google Scholar

Scopri di più

ResearchGate

ResearchGate

Pubblicazioni

A seguire, un elenco delle principali realizzate in collaborazione con istituti di ricerca e università.

 

  • Validazione italiana dello strumento MH-INDEX, che misura la felicità umana, e per primo identifica le diverse aree che la compongono.

    Leggi
  • Il test MH che misura la felicità umana è stato validato anche il lingua spagnola nel 2024, in collaborazione con i ricercatori dell’Università di Alicante.

    Leggi
  • In questa analisi socio demografica si sono misurati per la prima volta i fattori che compongono la felicità degli italiani, analizzando i singoli domini che la compongono. I risultati hanno evidenziato l’urgenza di intraprendere azioni per rimuovere gli ostacoli alla felicità degli italiani, in particolare intervenendo sul sostegno finanziario alla genitorialità e approfondendo le cause culturali del divario tra i generi.

    Leggi
  • In questa ricerca pubblicata sulla rivista "food quality and preference" nel febbraio 2016 abbiamo misurato quanto l'esperienza alimentare possa essere influenzata sia dalla percezione visiva del cibo che soprattutto dal contesto emotivo in cui il cibo è presentato. Solo la vista di un'espressione facciale altrui può esercitare un’influenza negativa sul desiderio di cibo di chi osserva.

    Leggi
  • Lo studio mira a capire l'impatto delle mascherine di protezione sulla capacità di rilevazione delle emozioni umane attraverso le espressioni facciali.

    Leggi
  • Team di ricerca: Matteo Rizzato, Davide Donelli, Michele Antonelli, Lorenzo Morini.

    In questa pubblicazione si sottolinea l'importanza dell'empatia nella relazione medico-paziente, in particolare per evitare alcuni semplici ma frequenti "errori empatici" che determinano il fenomeno della Disconnessione Empatica, rendendo difficile stabilire una relazione efficace con il paziente. Sviluppi ulteriori traslati nella comunicazione personale, aziendale, professionale, istituzionale, sono il focus della ricerca attuale.


    Leggi
  • Matteo Rizzato, Davide Donelli

    Questo capitolo è presente nel volume “Phenomenology of Suicide”, del Prof. Maurizio Pompili dell’Università La Sapienza di Roma, edito da Springer il 7 giugno 2017. La pubblicazione, di cui sono co-autore insieme a Davide Donelli, riguarda la difficile relazione medico-paziente. Abbiamo affrontato, sia da una prospettiva neuroscientifica che pratica, il ruolo chiave dei meccanismi empatici. L’empatia può essere utilizzata intenzionalmente, con tecniche precise, per raccogliere informazioni di qualità sullo stato interiore del paziente.


    Leggi

M. R. Coaching Sas
P.IVA 01773960933

Piazza XX Settembre 1/b - 33170 Pordenone
matteo@matteorizzato.it
LINK
  • Home Page
  • Matteo Rizzato
  • Per le aziende
  • Per la persona
  • Attività di ricerca
  • Contatti
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Termini d'uso | Privacy Policy | Cookie Policy | Digital Agency: Alea.pro