Il questionario Measure of Happiness (MH-Index) è una scala psicometrica ideata per misurare il livello di felicità e benessere percepiti, e per identificare le specifiche aree della vita individuale che contribuiscono a tale stato. La scala è stata validata su un ampio campione di adulti di diverse nazionalità: italiani, spagnoli, iraniani e inglesi.
INDICE DELLA FELICITÀ
Il Test Measure of Happiness (MH -Index)


Humandive ha misurato la felicità degli italiani
Nel 2023 Humandive ha condotto, per la prima volta, una ricerca nazionale che ha misurato i livelli di felicità degli italiani attraverso un’analisi approfondita delle caratteristiche socio-demografiche.
La struttura della felicità
Attraverso analisi fattoriali esplorativa e confermativa, Il test MH ha evidenziato che la felicità umana può avere una struttura a cinque dimensioni. psicometrici e anni di esperienza consulenziale, l’intervento viene sempre adattato alle specificità della coppia.
Le dimensioni della felicità umana.
Stato Psicofisico: legato alla salute fisica e mentale.
Stato Finanziario: condizione economica e realizzazione professionale.
Sfera Relazionale Privata: soddisfazione delle relazioni affettive intime e familiari.
Sfera Socio Relazionale: relativa alle interazioni sociali più ampie.
Prospettiva di Vita: esamina la visione del futuro e alla capacità evolutiva personale.

Validità esterna e correlazioni
Per verificare la validità convergente, i punteggi del test MH sono stati confrontati con altri test già validati, come la Subjective Happiness Scale e la WHOQOL-BREF, mostrando correlazioni positive significative. Inoltre, sono emerse associazioni negative con scale che misurano ansia e depressione, confermando così la capacità del test MH di dare una misura precisa del proprio stato di soddisfazione generale.
Innovazione e applicazioni
L’aspetto innovativo del test MH risiede nella sua multidimensionalità, poiché non si limita a dare una valutazione globale della felicità, ma permette di identificare quali aree specifiche della vita influenzano maggiormente il benessere percepito.
Questa caratteristica la rende utile sia per la ricerca che per le varie applicazioni in contesti clinici, lavorativi e sociali, dove può individuare con estrema precisione le criticità di aggregati di persone, permettendo di progettare interventi mirati per migliorare la qualità della vita e le soddisfazioni personali e professionali percepite.

L’obiettivo finale è contribuire a un miglioramento significativo del clima organizzativo, attraverso la riduzione dello stress e l’aumento della consapevolezza sui fattori che influenzano maggiormente la qualità delle interazioni umane.
Applicazioni del test MH
I destinatari perfetti per l’applicazione del test MH:
Misurazione del livello di benessere dei collaboratori

Valutazione del livello di benessere e allineamento rispetto ai ruoli

Misurazione in tempo reale del livello di felicità

Analisi comparative e correlazionali in ambito clinico

Analisi socio-demografiche su larga scala

Richiedi informazioni
Per chi desidera organizzare un evento sulla felicità per la sua azienda o ricevere maggiori informazioni sui nostri servizi, inviare una richiesta via email a